Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2631 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Minestra borlotti e cavolo
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 80'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• fagioli borlotti (già cotti): 300 gr.
• cavolo nero: 1
• carota: 1
• cipolla: mezza
• sedano: 1 gambo
• pomodori: 1
• brodo vegetale: 1 l
• olio d'oliva extravergine: 3 cucchiai
• farina di granoturco: 100 gr.
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Minestra borlotti e cavolo:
1 casseruola
PREPARAZIONE Minestra borlotti e cavolo:
1. Mondate, lavate e asciugate le verdure. Tritate la carota, la cipolla e il sedano. Affettate il cavolo nero, spellate il pomodoro e spezzettatelo. Soffriggete in una casseruola il trito di verdure, aggiungete il pomodoro, i fagioli, il cavolo nero e il brodo e fate sobbollire per un'ora.

2. Versate a pioggia la farina, unite l'olio, un pizzico di pepe e uno di sale; cuocete per una decina di minuti, sempre rimescolando: dovrete ottenere una specie di polentina piuttosto molle. Servitela calda in tavola.

CONSIGLI PRATICI: potete servire questa preparazione ben calda in fondine individuali con un poco di olio d'oliva extravergine crudo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Boca (Piemonte) a 16°C
• Colli Altotiberini rosato (Umbria) a 14°C
SAPEVI CHE...
'Brassica oleracea' è il nome botanico del cavolo e il termine brassica è di origine celtica (vedi l'irlandese 'braisseagh').
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Minestra borlotti e cavolo'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Tartare alla piemontese
Tartare alla piemonteseAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Tramezzini di coste
Tramezzini di costeAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Cefali flambé alla bulgara
Cefali flambé alla bulgaraSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Funghi a funghetto
Funghi a funghettoSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 40'
Purea di funghi coltivati
Purea di funghi coltivatiContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 5'
Verdure all'indiana
Verdure allindianaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 30'
Limonata
LimonataDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 0'
Crostata di mele cotogne
Crostata di mele cotogneDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 75'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta